top of page

Vintage

Un tuffo nel passato? Perché no! Una sezione interamente dedicata al vintage: cultura, personaggi, arredi e stili dell'affascinante Gold Age

Collana di perle primo piano 2

Speak easy

Il termine "speakeasy" si riferisce ai locali clandestini che operavano durante il periodo del proibizionismo negli Stati Uniti, tra il 1920 e il 1933, quando la produzione, vendita e distribuzione di bevande alcoliche erano vietate. Questi locali offrivano alcolici illegalmente e spesso richiedevano una parola d'ordine o un accesso nascosto per entrare, al fine di eludere le autorità. Il nome "speakeasy" deriva dall'espressione "speak easy" (parla piano), un invito a mantenere un tono di voce basso per non attirare l'attenzione indesiderata.

 

Oggi, il concetto di speakeasy ha vissuto una rinascita in molte città del mondo, inclusa l’Italia. I locali moderni ricreano l'atmosfera segreta e l'estetica degli originali, spesso con ingressi nascosti e ambientazioni retrò. Sovente, l’arredamento è in stile ispirato anche agli artisti e scrittori dell’epoca.

 

A Roma, Speakeasy Jerry Thomas in vicolo Cellini 30, è stato il primo speakeasy aperto nella capitale, ispirato ai ruggenti anni '20 e ha conquistato per sei volte un posto nella classifica dei 50 World Best Bar. Un altro locale fascinoso e interessante è la Tisaneria Golden Age in via Pacinotti 3/A, il cui angolo segreto richiama l’atmosfera del Grande Gatsby, in cui tra un drink e l’altro, potrai ammirare foto d’epoca, goderti della buona musica jazz e indossare accessori dell’epoca.

speakeasy.jpeg
bottom of page