top of page

Moda e Viaggi

Un viaggio attraverso gli itinerari del mondo e nuovi luoghi da visitare, culture da conoscere. Non solo. Moda, hair look, make up e tutte le tendenze più attuali.

Viaggio nella terra del bergamotto

La terra del bergamotto è un luogo ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, situato principalmente nella provincia di Reggio Calabria, nella punta estrema della penisola italiana. Questo territorio, unico al mondo per la coltivazione del bergamotto, offre un’esperienza sensoriale e culturale straordinaria per i viaggiatori.

 

Il bergamotto è un agrume raro, dalla buccia verde rugosa e dal profumo inconfondibile, considerato il "re degli agrumi" per le sue straordinarie proprietà aromatiche e benefiche. La sua origine è avvolta nel mistero, ma si ritiene che sia stato introdotto in Calabria nel XVII secolo. Da allora, questo frutto è diventato il simbolo della regione, riconosciuto come un prodotto di altissima qualità e in fase di acquisire l’indicazione geografica protetta (IGP).

 

Il bergamotto è un agrume ricco di flavonoidi (composti organici presenti soprattutto nelle piante) che gli conferiscono numerose proprietà benefiche per la salute: riduce il colesterolo cattivo (LDL), è un regolatore naturale della pressione sanguigna, ha azione antiossidante, ha proprietà antibatteriche e antivirali, aiuta la digestione e ha proprietà calmanti e rilassanti.

Il bergamotto può essere utilizzato anche in cucina: ottime le marmellate per farcire torte, i succhi e lo sciroppo, base anche per cocktail, il sale per insaporire carni e pesce. Eccellente anche in pasticceria (torte, biscotti e gelato).

 

La coltivazione del bergamotto si concentra lungo la fascia costiera della Calabria, in particolare tra Villa San Giovanni e Gioiosa Ionica. Questo territorio è caratterizzato da un microclima unico, dove il mare e i venti si combinano con il terreno calcareo e argilloso, creando le condizioni ideali per la crescita di questo prezioso agrume. Un viaggio nella terra del bergamotto è un’esperienza che unisce natura, cultura e tradizione. I visitatori possono immergersi in percorsi che combinano visite ai bergamotteti, degustazioni di prodotti locali e incontri con i produttori. Tra le esperienze più significative ci sono:

 

  • visite guidate ai bergamotteti: i turisti possono camminare tra gli alberi, scoprire i segreti della coltivazione del bergamotto e assistere alla raccolta durante la stagione (da novembre a marzo);

  • degustazioni: le aziende agricole offrono assaggi di prodotti a base di bergamotto, come marmellate, oli essenziali, liquori e dolci. Il succo di bergamotto, noto per le sue proprietà benefiche, è un must da provare;

  • laboratori artigianali: i viaggiatori possono partecipare a workshop per imparare a creare saponi, profumi e cosmetici, utilizzando l’olio essenziale di bergamotto.

 

La terra del bergamotto non è solo agricoltura, ma anche un territorio ricco di storia e bellezze naturali. Tra i luoghi da visitare:

  • Reggio Calabria: celebre per i Bronzi di Riace, il Museo Archeologico Nazionale e il lungomare “Falcomatà”, definito il “chilometro più bello d’Italia”;

  • Aspromonte: una catena montuosa che offre sentieri panoramici e cascate, ideale per gli amanti del trekking;

  • borghi storici: Locri, Gerace e Stilo sono solo alcuni dei borghi che affascinano per la loro architettura e atmosfera medievale.

 

La cultura calabrese è ricca di tradizioni legate al bergamotto, che si riflettono anche nella cucina locale. Oltre ai prodotti derivati dal bergamotto, si possono gustare piatti tipici come la pasta fatta in casa, il pesce fresco e i salumi, accompagnati dai vini locali.

 

Un viaggio nella terra del bergamotto è un’esperienza che arricchisce l’anima e il palato. Questo territorio rappresenta un connubio perfetto tra la bellezza della natura e il lavoro dell’uomo, che ha saputo trasformare un agrume raro in un simbolo di eccellenza italiana. Chi visita questa terra non scopre solo il bergamotto, ma anche una cultura autentica e accogliente, in grado di lasciare ricordi indelebili.

bergamotto.jpeg
Calabria.jpeg
bottom of page